è possibile...
 
 
     

 

 
  • è possibile mangiare in azienda, nella grande sale che si affaccia sull'aia: una cucina semplice, con piatti di stagione e prodotti locali
  • è possibile raccogliere nell'orto quello che c'è secondo la stagione
  • nella vecchia stalla, è stata ricavata la bottega aziendale, aperta tutti i giorni per i visitatori di passaggio e per gli ospiti dell'agriturismo. Si possono acquistare i vini, l'olio, verdura di stagione, ed anche prodotti di altre aziende rappresentativi della nostra zona. Li abbiamo scelti fra quelli che ci piacciono di più e che secondo noi testimoniano la cultura agroalimentare di questa parte di Toscana: mieli, formaggi, salumi, confetture...
  • a disposizione degli ospiti: il grande giardino, l’orto, il barbecue e il forno a legna, i percorsi per passeggiate, sala comune e da lettura
  • tutt'intorno, percorsi per passeggiate a piedi e in bicicletta, su sentieri e strade di campagna

Su richiesta

  • su prenotazione, è possibile organizzare visite guidate all’azienda con degustazione dei nostri prodotti
  • possibilità di organizzare soggiorni tematici per gruppi (max 10-15 persone, anche con pensione completa): il mondo del vino, le produzioni tipiche e biologiche, la cucina toscana...
  • Sala per convegni e incontri (max 50-60 persone)
Accessibilità Ad esclusione delle camere "l'orto" e "la montagna" e dell'appartamento "il fienile", il resto dell'azienda è facilmente accessibile a persone con ridotta capacità motoria: camere ed appartamenti a piano terra, la sala da pranzo, la bottega, i servizi di lavanderia, il forno. Anche la cantina è visitabile. Da considerare che il resede e l'area di parcheggio hanno una pavimentazione in ghiaia. Vi preghiamo comunque di chiedere informazioni al momento della prenotazione, specificando eventuali e particolari esigenze.